Analisi delle vibrazioni di uno yacht

analisi-vibrazioni-yacht
vibration analysis yacht

Perché l’analisi delle vibrazioni è così importante per aiutare a monitorare e ad individuare possibili problemi a bordo?
L’analisi delle vibrazioni è un processo fondamentale per misurare i livelli di vibrazione e le frequenze dei macchinari. Tutti i dati raccolti ci forniscono informazioni utili a determinare quanto siano sani i sistemi e i loro singoli componenti.
Tutto inizia con l’uso di accelerometri per misurare le vibrazioni. Ogni volta che una macchina è in funzione produce vibrazioni che l’accelerometro o altri sensori possono rilevare e che vengono inviate direttamente ad un software che registra il segnale prodotto come ampiezza vs. tempo (noto come waveform), ampiezza vs. frequenza (noto come trasformazione Fourier veloce) o entrambi.

L’analisi delle vibrazioni può rilevare problemi come:

  • sbilanciamento;
  • problematiche dei cuscinetti;
  • allentamento meccanico;
  • disallineamento;
  • risonanza e frequenze naturali;
  • guasti elettrici al motore;
  • piegatura assi;
  • guasti agli invertitori;
  • flussi anomali nelle pompe e nelle eliche;
  • velocità critiche.

SailADV, grazie al proprio spectrum analyzer ad alta frequenza (conforme agli Standard ISO 2631 – ISO 10816) H-SPECTRUM, è in grado di acquisire contemporaneamente tutti i parametri dei sistemi dello Yacht, ottimizzando le performance dei macchinari e condividendo i dati immediatamente con il Cliente.

vibration analysis

Previsioni meteo personalizzate per i clienti SailADV

sailadv-previsioni-tempo-personalizzate
custom forecast sailadv

SailADV è in grado di offrire ai Cantieri con cui collabora previsioni meteorologiche specifiche e personalizzate molto accurate per ottimizzare l’efficacia dell’organizzazione delle prove a mare.

Questa importante attività, che rappresenta un valore aggiunto per i clienti di SailADV, è svolta in collaborazione con l’autorevole MeteoWind e con il suo Fondatore, lo stimato Ezio Sarti, “Meteorologist Certified according to World Meteorological Organization, WMO, standard”, che lavora insieme ad un Gruppo di studio e ricerca di meteorologia applicata proveniente dal settore aeronautico del Volo a Vela e dalla vela, con più di 40 anni di esperienza con regolari scambi di informazioni e risultati con ambienti di ricerca universitari.

sailadv previsioni tempo personalizzate navigazione 4Grazie a questa speciale ed importante collaborazione, SailADV riesce a comunicare in anticipo al Cantiere: moto ondoso, velocità e direzione del vento, eventuali precipitazioni. Il tutto corredato da mappe grafiche in scala cromatica e tabelle numeriche con riportati i dati più rilevanti ai fini della caratterizzazione di performance, efficienza e consumi.

Per maggiori informazioni: [email protected]

custom forecast sailadv
custom forecast sailadv